CITA A CIEGAS. Al Parenti di Milano, Gioele Dix/Borges e le “confidenze fatali”

Cita a ciegas (Confidenze fatali) è di scena fino al 22 dicembre al Teatro Franco Parenti di Milano. Lo spettacolo è un evento di punta della stagione del teatro meneghino. È stato scritto dall’argentino Mario Diament, per la traduzione, l’adattamento e la regia di Andrée Ruth Shammah, direttore artistico del Parenti che porta in scena il lavoro di giovani autori di talento internazionali.
La rappresentazione si avvale poi di un cast d’eccezione. Sul palco recitano infatti Giole Dix e Laura Marinoni (vincitrice del Premio della Critica dell’ultima stagione) con Elia Schilton, Sara Bertelà e la giovane Roberta Lanave. Si tratta di una produzione del Franco Parenti e Fondazione Teatro della Toscana.
CITA A CIEGAS (Confidenze fatali)
È la vista di un cieco, evocazione di Borges, importante scrittore argentino, a illuminare il buio dei nostri labirinti interiori in Cita a ciegas (Confidenze fatali) dell’argentino contemporaneo Diament, scoperto da Andrée Shammah e che lo ha portato al successo a Milano e in una lunga tournée nel 2018.
La regia svela il paradosso facendo risuonare negli interpreti le corde più intime e ci porta fuori dal labirinto, in una realtà parallela e più vera. Gioele Dix rivela nuove, impalpabili espressività nel ruolo del cieco/Borges.
Un uomo cieco è infatti seduto su una panchina di un parco a Buenos Aires. È un famoso scrittore e filosofo che era solito godersi l’aria mattutina. Quella mattina, la sua meditazione viene interrotta da un passante. Da qui si susseguono una serie di incontri e dialoghi che svelano legami tra i personaggi sempre più inquietanti, misteriosi e a tratti inaspettatamente divertenti.

Come Borges, che crebbe parlando e scrivendo in inglese e spagnolo e visse in diversi paesi, Diament è uno scrittore interculturale, un emigrato e un esule che scrive della e sull’Argentina, sull’identità e l’isolamento, come fece il grande poeta argentino.
La scena dello spettacolo è curata da Gianmaurizio Fercioni, le luci da Camilla Piccioni, i costumi da Nicoletta Ceccolini, mentre le musiche da Michele Tadini. La rappresentazione ha una durata di 2 ore.
Cita a Ciegas è considerato il capolavoro di Diament. Per 5 anni consecutivi è stato infatti in cartellone a Buenos Aires. Ha fatto tappa in molti teatri del Sud America e negli Stati Uniti. In Europa è stato rappresentato a Parigi, Stoccolma e in Ungheria.
Presentazione da comunicato stampa
Per informazioni e prenotazioni: https://www.teatrofrancoparenti.it