PERLASCA. IL CORAGGIO DI DIRE NO, al Franco Parenti di Milano

PERLASCA. IL CORAGGIO DI DIRE NO, al Franco Parenti di Milano
Reading Time: 2 minutes

Presentazione

PERLASCA. IL CORAGGIO DI DIRE NO di e con Alessandro Alberti, con la regia di Michela Ottolin, è in scena al Teatro Franco Parenti di Milano, dal 17 al 22 Dicembre. Le luci sono di Emanuele Lepore. Si tratta di una produzione Teatro de Gli Incamminati in coproduzione Teatro di Roma.

Perlasca: lo spettacolo

Lo spettacolo è un “gioiello teatrale responsabile e intelligente” che ci consegna la storia dello “Schindler italiano”.

Perlasca
Perlasca. Il coraggio di dire no

Sinossi

Budapest, 1944. Giorgio Perlasca, un commerciante di carni italiano, è ricercato dalle SS. La sua colpa è quella di non aver aderito alla Repubblica di Salò. Per i tedeschi è un traditore e la deve pagare. In una tasca della sua giacca c’è una lettera firmata dal generale spagnolo Francisco Franco che lo invita, in caso di bisogno, a presentarsi presso una qualunque ambasciata spagnola. In pochi minuti diventa Jorge Perlasca e si mette al servizio dell’ambasciatore Sanz Briz per salvare dalla deportazione quanti più ebrei possibile.

Quando Sanz Briz, per questioni politiche, è costretto a lasciare Budapest, Perlasca assume indebitamente il ruolo di ambasciatore di Spagna. In soli 45 giorni, sfruttando straordinarie doti diplomatiche e un coraggio da eroe, evita la morte ad almeno 5.200 persone.

A guerra conclusa l’eroe torna in Italia e conduce una vita normalissima, non sentendo mai la necessità di raccontare la sua storia, se non a pochi intimi. Vive infatti nell’ombra fino al 1988, quando viene rintracciato da una coppia di ebrei ungheresi che gli devono la vita.

È dichiarato Giusto tra le Nazioni nel 1989.

INFO: Biglietteria via Pier Lombardo 14 , 02 59995206
biglietteria@teatrofrancoparenti.it

https://www.teatrofrancoparenti.it

Sito: Giorgio Perlasca

www.ildogville.it

ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *