Rondinella. Al Cinema di Sesto San Giovanni: (PER)CORSI DI CINEMA

Rondinella di Sesto San Giovanni, ai confini di Milano. Si tratta di uno dei 100 cinema più rinomati d’Italia per programmazione e eventi organizzati. Un cinema storico che oltre a una programmazione di ottima qualità, organizza corsi, eventi, rassegne, proiezioni (con dibattiti con attori e registi) e spettacoli teatrali, a prezzi accessibili.
Anche quest’anno al Rondinella è iniziata la stagione dei corsi di Cinema: (PER)CORSI DI CINEMA. Dopo aver affrontato ad ottobre il cinema di Quentin Tarantino prosegue, venerdì 22 novembre, con un corso monografico su Stanley Kubrick. Il “percorso” vuole anche essere un ricordo del grande regista in occasione del 20° anniversario della sua morte. STANLEY KUBRICK. temi, forme, ossessioni è il titolo dell’iniziativa, curata da Massimo Zanichelli.
Cinema Rondinella. STANLEY KUBRICK. temi, forme, ossessioni
A vent’anni dalla morte, il lascito di Stanley Kubrick, scomparso nel 1999 alla vigilia dell’uscita del suo ultimo film, Eyes Wide Shut, è più vivo che mai. Il corso ripercorrerà infatti per capitoli tematici la filmografia di uno dei più grandi e famosi cineasti della storia. Si analizzeranno i temi più cari al regista (l’insanabile dissidio tra ragione e istinto, il rapporto tra violenza privata e violenza istituzionale, il labirinto e il doppio, il tempo e l’eterno ritorno, i rapporti familiari e la società). Saranno affrontate poi anche cosidette “le ossessioni formali” (le carrellate, la simmetria, il contrappunto audiovisivo, la maschera, il XVIII secolo).

Il corso del Rondinella prevederà la proiezione e l’analisi di una serie di indimenticabili capolavori, dal perfetto meccanismo temporale di Rapina a mano armata alla trilogia della guerra rappresentata da Orizzonti di gloria, Il dottor Stranamore e Full Metal Jacket. Non mancheranno l’epocale 2001: Odissea nello spazio e il discusso e sconvolgente Arancia meccanica. Altro capolavoro analizzato sarà “l’affresco storico” di Barry Lyndonm e l’indimenticabile Shining, che è molto di più di un horror agghiacciante.

Durata del corso del Rondinella: 3 lezioni: venerdì 22, 29 novembre, 6 dicembre 2019, dalle ore 21.00.
COSTO DEL CORSO: 40 euro
Presentazione
Scadenza iscrizioni 18 novembre
Per iscrizioni mail a info@cinemarondinella.it
Visita il sito: http://www.cinemarondinella.it