RUMORI FUORI SCENA. Il cult di Michael Frayn al Piccolo di Milano

RUMORI FUORI SCENA. Il cult di Michael Frayn al Piccolo di Milano
Reading Time: 3 minutes

RUMORI FUORI SCENA. Dal 30 ottobre al 10 novembre, è in scena al Piccolo Teatro Strehler, Rumori fuori scena, di Valerio Binasco che dirige e interpreta Michael Frayn. Si tratta di una produzione del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale.

Trailer

La traduzione del testo è di Filippo Ottoni. Sul palco recitano: Francesca Agostini, Valerio Binasco, Fabrizio Contri, Andrea Di Casa, Giordana Faggiano, Elena Gigliotti, Milvia Marigliano, Nicola Pannelli, Ivan Zerbinati. Le scene sono ideate da Margherita Palli, i costumi da Sandra Cardini, le luci sono a cura di Pasquale Mariregista. Assistente è Roberto Turchetta, mentre Benedetta Parisi è assistente alla regia, Marco Cristini alle scene, e Alice Rinaldi ai costumi.

Rumori fuori scena

La rappresentazione si domada: “Cosa può succedere dietro le quinte di uno spettacolo?“.

Valerio Binasco dirige infatti un classico del teatro contemporaneo, ovvero la divertente commedia dell’inglese Michael Frayn. La commedia ha debuttato a Londra nel 1982, e si è trasformata, nel tempo, in un grande successo internazionale.

Rumori fuori scena
Michael Frayn

Sinossi

Rumori fuori scena narra delle goffe imprese di una compagnia di teatranti. Valerio Binasco, direttore artistico del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, ha infatti una lunga esperienza con la commedia e con grandi autori. Ricordiamo: Goldoni, Shakespeare, Molière. Per Binasco è quindi facile affrontare un testo che racconta, con ironia e sarcasmo, le dinamiche che stanno dietro uno spettacolo teatrale. Si tratta di una farsa erotica in tre atti: allestimento, debutto e tournée.

Rumori fuori scena

Nel primo atto il pubblico assiste alla “generale”. Davanti al regista gli attori provano, in vista del debutto, un intreccio brillante che si regge su un perfetto meccanismo di ingressi e uscite, con equivoci e accenti farseschi. La prova però non fila liscia, tra interruzioni, errori, crisi di nervi, tensioni, flirt e riappacificazioni. Nonostante gli impedimenti, la prima è comunque un successo.

Nel secondo atto la scena si capovolge. Il pubblico sbircia dietro le quinte, dove le ripicche e i litigi tra gli attori inevitabilmente si riflettono sul loro comportamento sul palco. Questo rende lo spettacolo assurdamente esilarante.

Il terzo atto si svolge alla fine di una lunga tournée. Gli spettatori del Piccolo avranno modo di scoprire se gli attori hanno resistito alla forzata e lunga convivenza dentro e fuori dal palco.

Note di regia: Rumori fuori scena

Spiega Binasco a proposito di Rumori fuori scena: «C’è un filo che tiene insieme Feydeau, Frayn, e Friends? Credo di sì. Tra l’uno e l’altro capo del filo ci sono molte altre manifestazioni del comico borghese, ovvero del comico integrato. Integrato socialmente. Una delle leggi che li accomuna è la totale assenza di un messaggio malinconico, nemmeno ben nascosto tra le righe, come invece si può trovare in tutte le commedie di Goldoni il quale, pur essendo accusato di essere il capostipite del teatro borghese, non è tuttavia responsabile della nascita del “comico borghese”. Cercare una qualsiasi malinconia nel genere comico borghese sarebbe come cercare erotismo in un fumetto di Paperino. […]

Valerio Binasco

Continua il regista: “La comicità borghese ricalca perfettamente il modello di mediocrità cui la borghesia si ispira e a cui aspira. In questa totale cancellazione di ogni profondità, che ha per conseguenza l’eliminazione del senso di colpa, e se si vuole perfino del peccato originale. Io vedo una missione che ha qualcosa di più dell’intrattenimento e apre una strada insolita verso una specie di rivolta. Contro cosa? Contro la pesantezza comune del vivere. In ordine di importanza non è al primo posto nella classifica delle rivolte, ma non è cosa da poco, comunque“.

Informazioni e prenotazioni 0242411889 –  www.piccoloteatro.org

News, trailer, interviste ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv       

  www.ildogville.it                                                                                                          

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *